Prenota Visita

CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE

TELEFONO 0833.505488 - 0833.501995
FAX 0833.505327
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì: 8:00 - 20:00 (orario continuato)
Sabato: 8:00 - 13:00

Prenota on line

I Servizi dell'Ambulatorio

NUTRIZIONE IN CUCINA (Novità!)


CARDIOLOGIA E MEDICINA DELLO SPORT (Novità!)


PAP - TEST (novità!)


CITOTOXIC TEST (novità!)



Endocrinologia

Medico di riferimento: Dott.ssa Marenza LEO

L’endocrinologia è quella parte della medicina interna che studia le patologie delle ghiandole del corpo umano come:

 

La tiroide

È una ghiandola a forma di farfalla che si trova nel collo davanti alla trachea e che produce gli ormoni tiroidei

Patologie che la riguardano:

Ipotiroidismo (funziona poco)

Ipertiroidismo (funziona troppo)

Gozzo nodulare (ingrandimento volumetrico con comparsa di noduli)

 

L’ipofisi

è una ghiandola situata alla base del cranio nella sella turcica dell'osso sfenoide e produce molti ormoni come l’ormone della crescita, le gonadotropine etc.

Se l'ipofisi è danneggiata, si può verificare un'eccessiva produzione di ormoni (iperpituitarismo, ad esempio adenomi ipofisari prolattino secernenti, GH secernenti-acromegalia, ACTH secernenti-malattia di Cushing etc.) o una loro carenza (ipopituitarismo)

 

I surreni

i surreni sono ghiandole importantissime per la nostra salute. Il loro compito è secernere diversi ormoni, capaci di influenzare l'attività dell'intero organismo come il cortisolo, l’adrenalina e noradrenalina, gli androgeni e l’aldosterone.

Quando danneggiati si può avere un’aumentata secrezione di tali ormoni (es. malattia di Cushing, feocromocitoma, iperaldosteronismo etc.) o una loro riduzione (iposurrenalismo)

 

Le ovaie

 

Le ovaie sono importanti sia dal punto di vista riproduttivo, in quanto producono le cellule germinali femminili o ovociti, sia dal punto di vista endocrinologico, in quanto secernono ormoni (estrogeni, androgeni, progesterone).

Oltre il ginecologo anche l’endocrinologo si occupa delle patologie a carico delle ovaie come le amenoree, la policistosi ovarica (PCO) e l’infertilità

 

I testicoli

I testicoli hanno due funzioni: la produzione degli spermatozoi e la produzione degli ormoni sessuali maschili chiamati androgeni (testosterone).

La ridotta o mancata produzione degli spermatozoi è una condizione chiamata infertilità, mentre la ridotta produzione del testosterone è una condizione chiamata ipogonadismo.

L’endocrinologo effettua la diagnosi e la cura di queste due condizioni.