
Prenota Visita
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONETELEFONO 0833.505488 - 0833.501995
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì: 8:00 - 20:00 (orario continuato)
Sabato: 8:00 - 13:00

I Servizi dell'Ambulatorio
-
Cardiologia
-
Psicologia
-
Dermatologia
-
Ginecologia ed Ostetricia
-
Neurologia
-
Nutrizionista
-
Ortopedia
-
Urologia
-
Medicina dello Sport
-
Osteopatia
-
Pediatria
-
Allergologia e Immunologia Clinica
CARDIOLOGIA E MEDICINA DELLO SPORT (Novità!)

Allergologia e Immunologia Clinica
COS'E'
L'allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.
L'immunologia è una branca delle scienze biomediche che si occupa del sistema immunitario in tutti gli organismi, studiando tutti gli aspetti delle difese dell'ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie[1].L'immunologia si occupa quindi delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario (e dei suoi componenti) sia durante una malattia che in condizioni di salute così come delle malfunzioni del sistema immunitario stesso
MEDICO DI RIFERIMENTO
Presso il nostro poliambulatorio il dott. Riccardo CARUSO effettua:
-VISITA ALLERGOLOGICA
-PRICK TEST
-PACTH TEST
-SPIROMETRIA
-SPIROMETRIA CON BRONCOREVERSIBILITA'
-TEST DI ESPOSIZIONE ORALE A FARMACI
-TEST PER ANESTETICI LOCALI
-SOMMINISTRAZIONE VACCINI
Pediatria
Medici di riferimento:
-Dott. Antonio Giorgio Scarpa
-Dott. Luigi Montagna
La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili.
La neonatologia è la parte della pediatria che si occupa dei neonati entro il primo mese di vita.
Si eseguono presso il nostro centro:
-Visite pediatriche
-Ecografie pediatriche
-Visite allergologiche pediatriche
Medicina dello Sport
La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport e delle sue patologie, anche a livello preventivo. Ha il compito principale di valutare la condizione fisica di un soggetto per fornirgli, se è un giovane che inizia lo sport, le indicazioni più corrette per la pratica dello stesso e tutti quei consigli inerenti all'alimentazione e i mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile (eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo ecc.), o se viceversa è un adulto che non ha mai fatto sport o lo riprende dopo anni di inattività, per dargli le indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi.
Si occupa di educazione alla salute rivolta a studenti, genitori, operatori tecnici finalizzata a far conoscere i benefici dell'attività fisica correttamente praticata, sia nei confronti dell'individuo sano sia in quelli di chi ha molte importanti patologie curabili con il movimento programmato.
La medicina dello sport ha ormai assunto un ruolo indispensabile nella preparazione degli atleti professionisti che hanno spesso uno staff medico sofisticatissimo, composto oltre che dal medico dello sport, anche dietologi, psicologi, fisioterapisti ed ortopedici.
Il Dr. Malorgio Ernersto Salvatore, specializzato in medicina dello sport presso l’Università di Bologna, attualmente MEDICO DI RUOLO F.P.I. (Federazione Pugilistica Italiana) e MEDICO SOCIALE Casarano Calcio (Campionato Promozione) opera presso il Centro Diagnostico Città di Casarano su prenotazione.
Il dott. Malorgio è inoltre medico certificatore della Regione Puglia, effettua visite medico sportive con rilascio del Certificato di Idoneità per attività AGONISTICA E NON ed è autorizzato al rilascio dei certificati di idoneità sportiva per uso CONCORSI PUBBLICI.
Osteopatia
Medico di riferimento: Dott. Andrea Massimiliano FANCIULLO
COS’E’ L’OSTEOPATIA
Il corpo umano è composto da un insieme di ossa, muscoli, articolazioni, legamenti, organi e altri tessuti che devono incontrarsi in un perfetto equilibrio per permettere un ottimale stato di salute.
Qualsiasi sforzo fisico, traumatismo, stress o cambio del proprio stile di vita possono provocare le cosiddette disfunzioni osteopatiche che alterano questo delicato sistema.
L'Osteopatia, attraverso l'applicazione delle sue specifiche tecniche, esclusivamente manuali, migliorerà i dolori di cui soffre la persona intervenendo proprio sulle disfunzioni osteopatiche rilevate. In questo modo si ottiene un effetto generale, profondo e duraturo.
L'Osteopatia permette, inoltre, di prevenire futuri problemi muscolo-scheletrici attraverso il miglioramento della postura del corpo.
DOVE TI PUO’ AIUTARE L’OSTEOPATIA
Nelle affezioni muscolo-scheletriche
Dolori dovuti a postura scorretta, dolori cervicali, dorsali, lombari, ernie discali, discopatie, sciatalgie, colpi di frusta, contratture muscolari, dolori articolari (polso, gomito, spalla, anca, ginocchio, piede), scoliosi, artrosi, tendiniti, epicondiliti (gomito del tennista/golfista), tunnel carpale, borsiti, pubalgie.
Nei disordini cranio-sacrali
Emicranie, cefalee, problemi visivi, acufeni (ronzii all'orecchio), vertigini, otiti, riniti, disturbi del sonno, stress psico-emozionali, problemi post-partum.
Nelle affezioni odontoiatriche
Dolori all'articolazione temporo-mandibolare (ATM), dolori alla masticazione, malocclusioni dentali, click mandibolari.
Nei disordini viscerali
Irregolarità intestinali, difficoltà digestive, stitichezza (stipsi), reflusso gastro-esofageo, gastriti (bruciori di stomaco),ernie iatali e ombelicali.
Nelle affezioni gineco-urinarie
Dolori mestruali, incontinenza urinaria, cistiti, irregolarità del ciclo mestruale.
Nei disordini della gravidanza
Edema arti inferiori, dolori lombari e inguinali, lombosciatalgie, problemi digestivi, incontinenza urinaria, cefalea, alterazione del tono dell'umore.
Nelle affezioni pediatriche
Disturbi del sonno, coliche gassose, rigurgiti, problemi digestivi, torcicollo miogeno congenito, scoliosi, otiti, riniti, sinusiti.
D.O. Andrea Massimiliano Fanciullo
Laureto in triennale e specialistica con lode in “Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive ed adattate” presso l’ “Università degli Studi di Pavia”.
Consegue il titolo di studio anglosassone quinquennale, Bachelor in Science Osteopathy, nel 2014 presso l’ International College of Ostepathic Medicine” - sede di Milano - e successivamente il Master in “Scienze osteopatiche” presso l’ “Università degli Studi di Milano-Bicocca”.
Consegue il diploma in Massoterapia nel 2014 presso il centro “Ecolife” di Milano.
Partecipa a numerosi convegni e corsi post graduate di osteopatia, sia in Italia che all’estero, dimostrando un grande interesse per la ricerca osteopatica. Si dedica alla libera professione nei suoi studi privati in Italia (Lecce e provincia) e all’estero (Saragozza, Spagna). Dal gennaio del 2015 collabora con l’ Hospital Viamed Montecanal, il più prestigioso ospedale di Saragozza (Spagna), all’interno del quale ha istituito e dirige lo studio di Osteopatia.
E’ membro dei registri degli osteopati d’Italia e di Spagna (ROI e ROE), che delineano la professionalità in questo settore e che ogni paziente dovrebbe consultare prima di affidarsi ad un vero osteopata.
Urologia
COS'E':
L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato genito-urinario, cioè reni, ureteri, vescica, prostata ed organi genitali maschili esterni.
MEDICO DI RIFERMENTO
Presso il nostro poliambulatorio il Dott. Alessandro ZA effettua:
-VISITE UROLOGICHE
-ECOGRAFIE RENALI E DELLE VIE URINARIE
-ECOGRAFIE TRANRETTALI