
Prenota Visita
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONETELEFONO 0833.505488 - 0833.501995
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì: 8:00 - 20:00 (orario continuato)
Sabato: 8:00 - 13:00

I Servizi dell'Ambulatorio
-
Cardiologia
-
Psicologia
-
Dermatologia
-
Ginecologia ed Ostetricia
-
Neurologia
-
Nutrizionista
-
Ortopedia
-
Urologia
-
Medicina dello Sport
-
Osteopatia
-
Pediatria
-
Allergologia e Immunologia Clinica
CARDIOLOGIA E MEDICINA DELLO SPORT (Novità!)

Osteopatia
Medico di riferimento: Dott. Andrea Massimiliano FANCIULLO
COS’E’ L’OSTEOPATIA
Il corpo umano è composto da un insieme di ossa, muscoli, articolazioni, legamenti, organi e altri tessuti che devono incontrarsi in un perfetto equilibrio per permettere un ottimale stato di salute.
Qualsiasi sforzo fisico, traumatismo, stress o cambio del proprio stile di vita possono provocare le cosiddette disfunzioni osteopatiche che alterano questo delicato sistema.
L'Osteopatia, attraverso l'applicazione delle sue specifiche tecniche, esclusivamente manuali, migliorerà i dolori di cui soffre la persona intervenendo proprio sulle disfunzioni osteopatiche rilevate. In questo modo si ottiene un effetto generale, profondo e duraturo.
L'Osteopatia permette, inoltre, di prevenire futuri problemi muscolo-scheletrici attraverso il miglioramento della postura del corpo.
DOVE TI PUO’ AIUTARE L’OSTEOPATIA
Nelle affezioni muscolo-scheletriche
Dolori dovuti a postura scorretta, dolori cervicali, dorsali, lombari, ernie discali, discopatie, sciatalgie, colpi di frusta, contratture muscolari, dolori articolari (polso, gomito, spalla, anca, ginocchio, piede), scoliosi, artrosi, tendiniti, epicondiliti (gomito del tennista/golfista), tunnel carpale, borsiti, pubalgie.
Nei disordini cranio-sacrali
Emicranie, cefalee, problemi visivi, acufeni (ronzii all'orecchio), vertigini, otiti, riniti, disturbi del sonno, stress psico-emozionali, problemi post-partum.
Nelle affezioni odontoiatriche
Dolori all'articolazione temporo-mandibolare (ATM), dolori alla masticazione, malocclusioni dentali, click mandibolari.
Nei disordini viscerali
Irregolarità intestinali, difficoltà digestive, stitichezza (stipsi), reflusso gastro-esofageo, gastriti (bruciori di stomaco),ernie iatali e ombelicali.
Nelle affezioni gineco-urinarie
Dolori mestruali, incontinenza urinaria, cistiti, irregolarità del ciclo mestruale.
Nei disordini della gravidanza
Edema arti inferiori, dolori lombari e inguinali, lombosciatalgie, problemi digestivi, incontinenza urinaria, cefalea, alterazione del tono dell'umore.
Nelle affezioni pediatriche
Disturbi del sonno, coliche gassose, rigurgiti, problemi digestivi, torcicollo miogeno congenito, scoliosi, otiti, riniti, sinusiti.
D.O. Andrea Massimiliano Fanciullo
Laureto in triennale e specialistica con lode in “Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive ed adattate” presso l’ “Università degli Studi di Pavia”.
Consegue il titolo di studio anglosassone quinquennale, Bachelor in Science Osteopathy, nel 2014 presso l’ International College of Ostepathic Medicine” - sede di Milano - e successivamente il Master in “Scienze osteopatiche” presso l’ “Università degli Studi di Milano-Bicocca”.
Consegue il diploma in Massoterapia nel 2014 presso il centro “Ecolife” di Milano.
Partecipa a numerosi convegni e corsi post graduate di osteopatia, sia in Italia che all’estero, dimostrando un grande interesse per la ricerca osteopatica. Si dedica alla libera professione nei suoi studi privati in Italia (Lecce e provincia) e all’estero (Saragozza, Spagna). Dal gennaio del 2015 collabora con l’ Hospital Viamed Montecanal, il più prestigioso ospedale di Saragozza (Spagna), all’interno del quale ha istituito e dirige lo studio di Osteopatia.
E’ membro dei registri degli osteopati d’Italia e di Spagna (ROI e ROE), che delineano la professionalità in questo settore e che ogni paziente dovrebbe consultare prima di affidarsi ad un vero osteopata.