
Prenota Visita
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONETELEFONO 0833.505488 - 0833.501995
FAX 0833.505327
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì: 8:00 - 20:00 (orario continuato)
Sabato: 8:00 - 13:00

I Servizi del Centro
ESAMI A DOMICILIO (Novità!)
-
Risonanza Magnetica Aperta
-
OFFERTA Pacchetto Densitometria Ossea (MOC)
-
OFFERTA Pacchetto INTOLLERANZE ALIMENTARI
-
Tac Spirale Volumetrica
-
Colonscopia Virtuale
-
Dentascan
-
Radiologia Tradizionale
-
Mammografia
-
Ecografia
-
Ecografia Pediatrica
-
MOC: Densitometria Ossea Computerizzata
-
Clisma Opaco con doppio contrasto
-
Rachide in Ortostasi
-
Urografia
-
Studio apparato digerente
-
Panoramica dentale e telecranio
-
Pangonogramma mono-bipodalico
-
Eco color doppler arterioso e venoso
-
Citotoxic Test (novità!)
-
Pap-Test (novità!)
-
Cardiologia e Medicina dello Sport (novità!)
-
Nutrizione in Cucina (novità!)
NUTRIZIONE IN CUCINA (Novità!)


CARDIOLOGIA E MEDICINA DELLO SPORT (Novità!)

PAP - TEST (novità!)

CITOTOXIC TEST (novità!)

Clisma Opaco con doppio contrasto
Clisma opaco doppio contrasto
Che cos'è?
E' l'esame radiografico del tratto distale dell'intestino (colon, sigma e retto), ottenuto mediante opacizzazione dei visceri tramite introduzione per via rettale di un mezzo di contrasto radiopaco, in genere solfato di bario, e loro insufflazione con aria (doppio contrasto). I visceri intestinali, infatti, non forniscono una immagine diagnosticamente valida sui radiogrammi senza preparazione e sono osservabili solo dopo introduzione nel loro interno di un preparato radiograficamente visibile.
Il clisma opaco è una indagine complessa e dinamica, poiché studia in tempo reale il progredire del preparato opaco attraverso le varie porzioni del grosso intestino e ne visualizza anche la peristalsi. Inoltre, la risalita del mezzo di contrasto e l'insufflazione dell'aria devono avvenire secondo precise regole, per evitare un risultato diagnosticamente scadente e anche fastidi e pericoli per il paziente. Per questi motivi, il clisma opaco è un esame la cui esecuzione richiede esperienza ed è affidata al controllo diretto dello specialista radiologo.
Perché si fa?
Il clisma opaco ha lo scopo di evidenziare le alterazioni, morfologiche e funzionali, dei diversi segmenti del grosso intestino e del retto. Si tratta di un esame importante e complesso, che richiede la valutazione diretta dello specialista radiologo, comporta una preparazione intestinale e la somministrazione rettale di mezzo di contrasto ed espone il paziente alle radiazioni ionizzanti, interessando organi particolarmente radiosensibili come il midollo osseo delle ali iliache e le gonadi, soprattutto nel sesso femminile.
Questo esame fornisce una diagnosi, sovente precoce, delle lesioni organiche di tipo ulcerativo o tumorale, delle stenosi e delle formazioni diverticolari. Inoltre, esso consente di rilevare alterazioni della motilità dei visceri, in particolar modo della loro peristalsi, che possono essere dovute a lesioni organiche associate (flogosi, tumori, etc.) o insorte per altri motivi. Infine, questa indagine evidenzia la posizione e i rapporti dei visceri opacizzati rendendo possibile riconoscere eventuali dislocazioni o compressioni da parte di formazioni patologiche contenute nell'addome o nella pelvi.
Il clisma opaco non fornisce risultati diagnosticamente utili in molti casi di disturbi o dolori addominali insorti su base funzionale o psicologica e nelle flogosi delle pareti viscerali di grado lieve, situazioni nelle quali esso consente comunque di escludere l'esistenza di più gravi alterazioni concomitanti; questa indagine non è inoltre indicata per la valutazione delle emorroidi.
Il clisma opaco viene oggi spesso affiancato e sostituito dalla colonscopia, indagine endoscopica che consente l'osservazione diretta della mucosa del grosso intestino e il prelievo bioptico di campioni di tessuto, ma non fornisce una immagine panoramica dell'addome e del suo contenuto viscerale.